Cos'è
Nell’ambito del programma “Ital.IA Lab”, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia per incentivare l'uso dell’intelligenza artificiale come strumento di inclusione e crescita, nasce il percorso formativo “Piccole imprese, grandi opportunità. Scopri il potere dell’intelligenza artificiale generativa per la produttività e l’automazione”, realizzato con la collaborazione di Unioncamere e Dintec.
L'iniziativa, realizzata su tutto il territorio nazionale, coinvolge i Punti Impresa Digitale - PID - presenti in tutte le sedi delle Camere di commercio e dedicati a favorire la transizione digitale delle micro, piccole e medie imprese.
Il percorso formativo
Il percorso formativo, gratuito e interamente online, si rivolge a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese che vogliano conoscere e approfondire l'uso dell'intelligenza artificiale e rispondere a sfide aziendali per raggiungere obiettivi di innovazione di processo.
Durante gli incontri formativi, a cui si può partecipare anche senza nessuna conoscenza pregressa, saranno presentati esempi d'uso di attività di machine learning e computer vision, automazioni e agenti intelligenti e introduzione dell'intelligenza artificiale in ambiti come la funzione commerciale, l'assistenza ai clienti, la gestione delle risorse umane, gli acquisti.
La formazione è arricchita dall’intervento di un’esperta Microsoft.
È inoltre prevista una sfida finale, che si terrà il 7 maggio 2025 nell’ambito della manifestazione RomeCup, nella quale 50 imprese selezionate tra quelle che hanno partecipato al percorso formativo potranno lavorare all’ideazione di processi di innovazione, guidate da formatori ed esperti aziendali.
Le spese di trasferta per partecipare a questo evento saranno a carico dell’interessato.
Il numero di posti è limitato. Viene data precedenza alle imprese che:
- Garantiscono la presenza dell’azienda alla giornata del 7 maggio
- Dichiarano più di 10 occupati
- Affermano di aver già avviato un processo interno di digitalizzazione e/o di aver utilizzato uno o più degli strumenti di valutazione delle performance digitali offerti dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio
Il calendario
- L’IA generativa e Copilot – 24 marzo dalle 14 alle 16
- Strumenti e applicazioni dell’IA generativa – 7 aprile dalle 14 alle 16
- Automazioni e agenti intelligenti – 14 aprile dalle 14 alle 16
- Microsoft Power Automate e Copilot Studio. Esempi concreti di IA in azienda – 17 aprile dalle 16 alle 17
- Dalla teoria alla pratica: preparazione al laboratorio-sfida finale (solo per le 50 imprese selezionate per la Romecup) – 23 aprile dalle 14 alle 16
Per partecipare iscriviti qui entro il 20 marzo
Per informazioni:
Francesca Meini, Project Manager, Fondazione Mondo Digitale
f.meini@mondodigitale.org