Salta al contenuto

Accompagnare giovani e studenti a conoscersi, a scoprire il contesto lavorativo, a sviluppare una competenza progettuale per una scelta professionale consapevole: questo l'obiettivo del seminario "Linkedin come strumento di ricerca lavoro", in programma per il prossimo 11 marzo.

Organizzato dall’ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni della Camera di Commercio dell'Umbria, l'incontro affronterà i seguenti aspetti:

  • Struttura di un profilo efficace
  • Come espandere e gestire il network
  • Content Strategy
  • Strumenti avanzati di ricerca lavoro

Relatore: Vincenzo Filetti, responsabile area comunicazione integrata e partner dell’agenzia Theorema, esperto in comunicazione integrata e digitalizzazione.

Iscriviti qui


Questa azione di orientamento mira anche a ridurre il mismatching tra domanda e offerta di lavoro, aspetto significativo alla luce dei recenti dati 2025 che rilevano come esistano difficoltà di reperimento per il 56% delle assunzioni previste.

L'evento è di interesse per

Studenti delle scuole di secondo grado, studenti universitari, giovani in cerca di prima occupazione o di reinserimento nel mondo del lavoro, disoccupati, inoccupati.

Date e orari

11marzo

14:00 - Inizio evento

11
marzo

15:30 - Fine evento

Costi

La partecipazione è gratuita previa registrazione. Il seminario si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom.

Ultimo aggiornamento

03-03-2025 09:03

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.