Cos'è
Dalla collaborazione tra la Camera di Commercio dell'Umbria e Uniontrasporti, due importanti seminari per supportare le imprese nel cogliere le opportunità del PNRR.
Punto di forza dell’offerta formativa, la rete di competenze di Uniontrasporti che fornirà soluzioni pratiche partendo da concetti complessi.
Il primo incontro dal titolo "Le declinazioni della logistica sostenibile nell'agroalimentare: un'opportunità strategica per le imprese", è previsto per il prossimo 15 maggio.
Il tema della produzione sostenibile dei prodotti agroalimentari è da tempo all’attenzione delle imprese del settore: ora la sfida successiva è di estendere il concetto di sostenibilità lungo tutta la filiera, dalla produzione alla trasformazione, alla distribuzione fino alla commercializzazione del prodotto.
Il programma
- La sostenibilità nelle filiere agroalimentari
- Il ruolo della logistica sostenibile per l’agroalimentare
- I sistemi locali del cibo nelle aree urbane
- I sistemi locali del cibo nei territori rurali
- La capacità di stoccaggio delle produzioni e la capacità logistica
- dei mercati all’ingrosso
- Digitalizzazione della logistica e tracciabilità dei prodotti
- La logistica sostenibile per la riduzione degli sprechi alimentari
L'evento è di interesse per
Imprese della filiera dell’agroalimentare incluse quelle di trasformazione del prodotto.