Salta al contenuto

In partenza “Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale”, il percorso per lavorare sulle soft skills, fattori critici di successo per l’avvio e la gestione di un’impresa, collegate soprattutto all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.

Questo progetto si caratterizza per un taglio laboratoriale incentrato sulla sperimentazione grazie a lavori di gruppo e simulazioni.

Il percorso

Realizzato in web conference, si articola in due sessioni a scelta:

  • prima sessione 13 marzo 2025, 20 marzo 2025, 27 marzo 2025
Iscrizioni entro l'11 marzo

  • seconda sessione 25 marzo 2025, 7 aprile 2025, 14 aprile 2025
Iscrizioni entro il 21 marzo

Iscrizioni chiuse anticipatamente il 10 marzo 2025


Obiettivi
  • Acquisire consapevolezza circa le competenze comportamentali prioritarie per presidiare efficacemente il ruolo imprenditoriale nel contesto attuale
  • Sviluppare strategie efficaci per la gestione del complesso sistema relazionale in cui si trova ad agire un’imprenditrice
  • Riflettere sulle dimensioni caratterizzanti la leadership al femminile al fine di individuare modalità di espressione efficaci
L'evento è di interesse per

Imprenditrici, manager d’impresa, aspiranti imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome e dipendenti, presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile.

Date e orari

Costi

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Documenti

Ulteriori informazioni

Il progetto si inserisce nel Piano nazionale per l'imprenditoria femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e realizzato da Invitalia e Unioncamere.

Ultimo aggiornamento

13-03-2025 10:03

Questa pagina ti è stata utile?