Salta al contenuto

Dal Telegraph alle Guide Michelin, passando per El País, Rai Geo e Deutsche Welle: l’Umbria che conquista il mondo sarà protagonista domani, sabato 12 aprile, a Perugia, nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, per la cerimonia di premiazione della XV edizione di “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”, il concorso giornalistico internazionale promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria e inserito, come ogni anno, nel programma ufficiale del Festival Internazionale del Giornalismo.

A partire dalle 12 la giuria, presieduta da Bruno Gambacorta, storico volto di Tg2 Eat Parade, premierà i vincitori di un’edizione da record, con lavori arrivati da tre continenti e in quattro lingue: inglese, francese, spagnolo e tedesco.
“Mai come quest’anno il Premio ha ricevuto piena consacrazione a livello globale –sottolinea il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni –.
È la prova che l’Umbria sa parlare al mondo e farsi raccontare dai migliori giornalisti internazionali”.

Il premio diventa globale

A vincere la sezione Turismo, Ambiente e Cultura è William Cook, firma anglo-tedesca del Telegraph, con l’articolo “The Italian escape for people who can't stand package holidays”, dedicato proprio all’Umbria. La sezione Umbria del Gusto va invece alla spagnola Rosa Molinero Trias, per il suo reportage pubblicato su El País sui norcini umbri.

Il premio per le grandi produzioni video è stato assegnato al regista romano Daniele Cini (già vincitore nel 2022) per “Le mani di Gubbio”, andato in onda su Geo. Nella categoria produzioni indipendenti, spazio alla giovane videomaker californiana Stephanie Lin con un documentario pubblicato su YouTube.
Il prestigioso Premio della Giuria è andato al tedesco Torsten Schäfer, noto travel blogger premiato da ENIT, per il suo video-racconto in bicicletta lungo la Spoleto-Norcia.

Giovani protagonisti e nuove voci

In crescita anche la partecipazione delle nuove generazioni. Il Premio Scuole di Giornalismo è andato a Teresa Fallavollita, Federico Cristiani e Luca Capponi, allievi della scuola RadioTv di Perugia, con un servizio sull’integrazione in Umbria.
Il nuovissimo riconoscimento riservato alle scuole superiori umbre ha premiato tre studenti dell’ITT Allievi-Sangallo di Terni per un progetto sulle panchine giganti come strumento di valorizzazione turistica.

Tre menzioni speciali

La giuria ha voluto inoltre assegnare tre menzioni speciali: alla giornalista lombarda Annalisa Cavaleri per un reportage sulle Guide Michelin, a Gustav Hofer (Deutsche Welle) per un servizio sui tartufi e ai due youtuber Mirko Perniola e Federico Grammatica per il documentario “Il minimetrò di Perugia”.

Appuntamento a Perugia

Tutti i premi verranno consegnati domani a Perugia nella cerimonia ufficiale. “Ogni anno Raccontami l’Umbria si rinnova – spiega Bruno Gambacorta – e questa edizione è tra le più ricche e internazionali di sempre”.


Ultimo aggiornamento

11-04-2025 11:04

Questa pagina ti è stata utile?