La cancellazione delle imprese individuali non più operative ma tuttora iscritte al Registro delle Imprese è attivata dalla Camera di Commercio, nei casi previsti dalla legge.

Le cause per cui si attiva il procedimento di cancellazione delle imprese individuali sono:

  • Decesso del titolare;
  • Irreperibilità dell’imprenditore;
  • Mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi;
  • Perdita dei titoli autorizzativi o abilitativi all’esercizio dell’attività dichiarata.

La presenza di una di queste cause può essere oppure rilevata dall’ufficio stesso oppure provenire da soggetti pubblici o privati.

Il procedimento non è attivabile su istanza di parte.

Il provvedimento conclusivo delle procedure d’ufficio è disposto con determinazione del Conservatore del Registro delle Imprese ( art. 40 del decreto Semplificazioni D.L. 76/2020, convertito in legge 11 settembre 2020 n. 120). Contro il provvedimento gli interessati possono ricorrere al Giudice del Registro delle Imprese.

La Camera di Commercio dell’Umbria procede dunque periodicamente a cancellare d’ufficio le imprese individuali che si trovino nelle condizioni sopra descritte.

Avvisi21 dic 2023

Cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese individuali non più operative

Disposta dal Conservatore del Registro Imprese


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.